Preferire sempre il pagamento anticipato. La concessione di un fido deve essere sempre una richiesta specifica del cliente.



QUANDO ACCORDARE UNA DILAZIONE DI PAGAMENTO


E' possibile accordare una modalità di pagamento dilazionata ad un cliente a patto che siano soddisfatte le seguenti condizioni:


  1. Cliente Azienda (possibilmente già Business): vanno bene aziende individuali o di capitali (srl, spa, snc, sas, ecc);
  2. Azienda con almeno 2 bilanci depositati (un'azienda troppo giovane non potrà mai essere assicurata perchè non ci sono informazioni);
  3. Il cliente deve risiedere nella comunità economica europea (i paesi dove normalmente operiamo ci rientrano);
  4. Non è un ente pubblico: no quindi a Comuni o Provincie;
  5. Non è il primo ordine del cliente: Ha già fatto un altro ordine almeno negli ultimi 12 mesi;
  6. I pagamenti precedenti sono stati regolari (ad esempio in caso di pagamento in contrassegno questo è stato pagato);
  7. L'ordine è di importo minimo di € 2.000 ivati o la somma degli ordini precedenti supera questa soglia;
  8. Preferibilmente è un cliente Business, quindi un cliente per il quale ci si attendono più ordini nei successivi 12 mesi;
  9. Sia stato accordato e sia valido un fido con l'assicurazione crediti.



COME FUNZIONA L'ASSICURAZIONE CREDITI


Attraverso l'assicurazione crediti possiamo richiedere un fido ad un cliente azienda alla quale vogliamo accordare un pagamento dilazionato.


L'assicurazione crediti che utilizzeremo è Euler Hermes, una delle più importanti e conosciute in Europa.

In particolare Luminal Park può utilizzare l'attuale contratto di assicurazione del credito di Lotti Importex per assicurare i propri clienti.


Una volta accordato il fido questo sarà attivo per un certo lasso di tempo, a meno che l'assicurazione crediti non notifichi la rimozione del fido prima della scadenza (ad esempio in caso di eventi pregiudiziali: un protesto, fallimento, ecc).


Alla scadenza il fido non si rinnova automaticamente, deve essere richiesto nuovamente.


Entro il fido concesso sarà quindi possibile fornire il cliente con pagamenti dilazionati (fino ad un massimo di 180 giorni). In caso il cliente non paghi o fallisca, l'assicurazione crediti interviene pagando l'80% dell'imponibile.


Luminal Park pagherà all'assicurazione:


  1. Una commissione percentuale su ogni fido accordato;
  2. Una commissione per ogni richiesta di fido o rinnovo (Attenzione: la commissione è molto diversa a seconda che si tratti di un cliente Italiano o di altri paesi europei. Ad esempio per una richiesta "Smart Cover" il costo attualmente in Italia è di € 14,25 mentre per un cliente fuori Italia è di € 41,25).


Non c'è alcun costo per il cliente. Luminal Park si accolla tutti i costi della gestione del fido.




COME GESTIRE IL FIDO CONCESSO AL CLIENTE


Una volta concesso il fido sarà possibile concordare con il cliente una modalità di pagamento.


Per il pagamento dilazionato al momento noi possiamo gestire il bonifico bancario, con scadenza a fine mese. Non è possibile emettere Ricevute Bancarie o RID a scadenza.


In linea generale concedere scadenze in modo progressivo anche in funzione all'importo degli ordini.


Ad esempio per importi fino a 2000€ si può concedere inizialmente una dilazione di 30 giorni fine mese. Se l'importo è superiore è possibile dividerlo in due rate a 30 e 60 giorni fine mese.


Non concedere ad un nuovo cliente una dilazione lunga a 90 giorni, ad esempio. Concedere la dilazione in modo progressivo.


Quando si fornisce un cliente con un fido già attivo bisogna sempre verificare:

  1. Che il fido sia attivo, non sia scaduto;
  2. Che non sia stato già superato l'importo del fido: vedere quindi se la somma delle scadenze aperte superano l'importo del fido concesso.


Chi si occupa di chiudere le scadenze deve controllare se ci sono clienti con il fido attivo che sono morosi.


In tal caso deve avvisare l'agente che l'ha seguito e sollecitare il cliente.


Se il cliente è continuamente in ritardo nei pagamenti sospendere la modalità di pagamento dilazionata, tornando ad esempio al bonifico bancario anticipato, anche se il fido è ancora attivo. Scrivere tutto nelle note di anagrafica.



COME RICHIEDERE UN FIDO ALL'ASSICURAZIONE CREDITI


Come detto in precedenza Luminal Park non ha un proprio contratto di assicurazione crediti ma utilizzerà il contratto di Lotti Importex che è stato contrattualmente esteso a Luminal Park.


E' necessario quindi inoltrare la richiesta di affidamento a Lotti Importex (in particolare ad Isabella) che si occuperà di inserire la richiesta nel portale di Euler Hermes e di notificarci l'esito.


Se il cliente chiede una dilazione di pagamento, e sono soddisfatte le condizioni riportate sopra, è opportuno spiegare che la richiesta di affidamento può richiedere da 1 a 5 giorni lavorativi. Non c'è una regola. Finchè il fido non viene ufficialmente accordato non sarà possibile spedire alcun ordine con pagamento dilazionato.


La richiesta di un fido passerà tipicamente per queste due fasi:


  1. Richiesta preventiva: Isabella farà una richiesta "bonaria", non ufficiale, per quel determinato cliente per capire se, in caso di richiesta ufficiale, potrebbe venire accordato un fido. In questa fase non pagheremo la commissione di richiesta;
  2. Richiesta ufficiale: Se la precedente richiesta preventiva da esito positivo Isabella procederà subito con la richiesta ufficiale.


Per procedere con la richiesta preventiva l'agente dovrà compilare il documento in excel condiviso in drive che trovate qui.


Alcune volte la richiesta preventiva non è fattibile, ad esempio perchè il cliente non è censito dall'assicurazione crediti o i dati sono troppo vecchi. In tal caso Isabella procederà subito con la richiesta ufficiale.


In particolare si deve compilare la tab "Elenco richieste preventive" con i dati del cliente e l'indicazione del fido che si vuole chiedere.


Si consideri che è possibile teoricamente chiedere qualsiasi importo anche se esistono in realtà due tipologie di fido:


  1. Smart Cover: richiesta semplificata di fido (tipicamente per importi fino a 16.000 o 32.000€);
  2. LMA: richiesta di fido per importi superiori.


Le nostre forniture ricadranno quasi sempre nella prima tipologia (Smart Cover). Si consideri che non è possibile chiedere un fido inferiore ai 8.000€. L'importo indicato nel file condiviso è puramente indicativo se di importo inferiore.


Dopo aver scritto i dati del cliente (bastano solo i dati anagrafici) è necessario contattare Isabella per chiedere di procedere con la richiesta preventiva.


Quando Isabella avrà la risposta dall'assicurazione crediti compilerà la colonna "Grade" ed eventualmente attiverà il flag "Concedibile".


La colonna "Grade" indica il livello di affidabilità del cliente. E' un valore numerico che va da 1 a 10 dove 1 indica il massimo dell'affidabilità. Tipicamente viene concesso un fido da un valore superiore a 7.


ATTENZIONE: Le informazioni comunicate dall'assicurazione crediti, come il "Grade", NON devono mai essere comunicate al cliente. Sono informazioni riservate.


Se il cliente è assicurabile Isabella procederà in automatico alla richiesta in via ufficiale.


Una volta concesso ufficialmente il fido Isabella lo riporterà nella prima tab "Concessi" con l'indicazione della data di scadenza e l'importo ufficialmente concesso.


L'agente dovrà riportare sul gestionale, nelle note di anagrafica, l'importo del fido concesso e la sua data di scadenza.


A questo punto sarà possibile far partire l'ordine.



RIASSUNTO SCHEMATICO DELLE FASI PER LA RICHIESTA DI FIDO


Riassumendo, le fasi che l'agente deve seguire sono schematicamente queste:


  1. Definire con il cliente l'ordine che deve essere già accettato nella parte economica (deve rimanere in sospeso solo la parte relativa al pagamento);
  2. Spostare l'ordine in "Attesa di conferma" e scrivere una nota che indica che c'è una richiesta di fido pendente;
  3. Scrivere i dati anagrafici del cliente nel file condiviso che trovi qui;
  4. Avvisare Isabella che deve fare una richiesta preventiva;
  5. Isabella riporterà l'esito della richiesta preventiva nel file condiviso e se positiva inoltrerà in automatico quella ufficiale;
  6. Quando Isabella riceverà l'esito della richiesta ufficiale aggiornerà il file condiviso;
  7. L'agente aggiornerà l'anagrafica del cliente nel gestionale scrivendo l'importo dell'eventuale fido concesso e la sua scadenza;
  8. L'agente metterà in spedizione l'ordine se il fido è stato accordato per l'importo sufficiente a coprire l'ordine.