Luminal Park in linea generale non effettua spedizioni in Svizzera. In casi particolari (fuori stagione fino al max a settembre) o in caso di importi rilevanti è possibile fare un'eccezione a questa regola.


Attenzione: l'esenzione dell'iva si ha solo in caso si utilizzi un corriere o spedizioniere per far recapitare il pacco in Svizzera (es. UPS, TNT, BRT, DHL, ecc), non in caso di ritiro presso l'azienda da parte del cliente.


SPEDIZIONE PRIVATO O AZIENDA IN ITALIA O RITIRO DIRETTO DA PARTE DEL CLIENTE IN MAGAZZINO

Se un cliente privato o azienda Svizzera desidera acquistare facendosi recapitare il pacco in Italia noi siamo obbligati ad emettere la fattura con l'aliquota iva ordinaria Italiana (attualmente al 22%) perchè la cessione avviene in Italia (questo è uno degli aspetti più rilevanti per la normativa fiscale italiana, il requisito della territorialità: dove avviene lo scambio? Se avviene in Italia si applica l'iva italiana). Questo in tutti i casi, anche se l'intestatario è Svizzero e la consegna in Italia.


SPEDIZIONE PRIVATO O AZIENDA IN SVIZZERA

E' da precisare al cliente, prima che faccia l'acquisto, che in caso di sostituzione in garanzia di un prodotto entro i 2 anni è necessario che il cliente ci faccia pervenire il prodotto e lo ritiri a sue spese dal nostro centro logistico in Italia (qui a Poggio Rusco). Non possiamo sostenere i costi di trasporto relativi alle garanzie in Svizzera.


Il trasporto deve essere organizzato dal cliente attraverso un suo corriere convenzionato. Noi non abbiamo alcuna convenzione con i nostri corrieri per la Svizzera quindi è il cliente che deve avere un suo corriere.


E' necessario quindi farsi dare il nome dello spedizioniere e contattarlo per capire la documentazione necessaria per le operazioni doganali.


A questo punto seguire la seguente procedura:

1. Compilare l'ordine con l'indirizzo di fatturazione e spedizione svizzero;

2. Impostare sia nell'anagrafica del cliente che nell'ordine la fatturazione e il codice iva E8A;

3. Aggiungere le seguenti due righe di descrizione nel documento:

     Riga 1: "L'ESPORTATORE DELLE MERCI CONTEMPLATE NEL PRESENTE DOCUMENTO DICHIARA CHE,"

     Riga 2: "SALVO INDICAZIONE CONTRARIA LE MERCI SONO DI ORIGINE PREFERENZIALE CINESE PER N. XX PEZZI"

     Naturalmente al posto di XX mettere il numero dei pezzi che si vendono (non sono i colli ma proprio la somma del numero di articoli);

4. Impostare come corriere RITIRO PRESSO MAGAZZINO;

5. Aggiungere la nota al magazzino indicando di consegnare il pacco qui al Brennero all'attenzione della persona che ha redatto l'ordine;

6. Far chiudere la lista a mano al magazzino per consentirne la fatturazione;

7. Controllare il numero di pacchi e controllare il peso (anche guardando l'ordine);

8. Sentire il corriere per programmare il ritiro avendo già il numero dei pacchi, il volume o le dimensioni e la destinazione a portata di mano.


Una volta aver sentito il corriere è necessario seguire la procedura per l'emissione manuale dei documenti fiscali:

1. Emettere almeno 5 copie del DDT (potete trasmettere a metodo);

2. Emettere almeno 5 o 7 copie della fattura (sentire lo spedizioniere quante ne vuole) (potete trasmettere a metodo con il corriere RITIRA PRESSO IL MAGAZZINO);

3. Prima di stampare i documenti, una volta trasmessi a metodo sarebbe opportuno codificare e impostare nei documenti il nome del corriere che effettuerà la spedizione;

4. Nella fattura sotto alle ultime due righe descrittive indicate in precedenza apporre il timbro di LUMINAL PARK e mettere una firma con il nome per esteso di chi firma e la sua mansione;

5. Compilare la Dichiarazione di Libera esportazione in carta intestata LUMINAL PARK con l'indicazione del numero della fattura generata (vedi fac simile in allegato). E' opportuno farsi inviare dallo spedizioniere l'ultima versione di questa dichiarazione perchè cambia continuamente. Controllate se è uguale a quella presente qui in allegato, in caso sia uguale correggete e stampatene 2 copie di quella allegata;

6. Firmare e timbrare la Dichiarazione di Libera esportazione;

7. Predisporre tutti questi documenti tranne una copia di fattura e DDT all'interno di una busta e applicarla ad uno dei pacchi che dovranno essere ritirati;

8. Dal gestionale impostare l'ordine come "spedito".


Vedi documentazione aggiornata sulla seguente cartella drive:

https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1CTZjHYZFNFdi7tvIGl66xmjsp0rmY9cS